AssoAmbiente

CCNL di settore

Rinnovo CCNL Igiene Ambientale (6 dicembre 2016)

 

Roma, 6 dicembre 2016 – Due ore di lavoro settimanali in più a parità di salario, introduzione di un livello di ingresso salariale al fine di contrastare il “dumping” di altri contratti collettivi impropriamente applicati nel settore, aumento delle tutele di malattia per i lavoratori con gravi patologie, istituzione del Fondo di solidarietà nazionale per sostenere l’accompagnamento alla pensione in particolare degli inidonei, disincentivi per microassenze reiterate, copertura economica di 66 mesi di vigenza contrattuale, di cui 35 con “una tantum” e 31 con aumento a regime di 70 euro in paga base.Ilnuovo accordo scadrà il 30 giugno 2019 (Comunicato Stampa 7 dicembre 2016).

 

Sono questi alcuni degli elementi essenziali contenuti nell’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei circa 40.000 dipendenti delle aziende private addetti ai servizi di igiene ambientale scaduto nel dicembre 2013, sottoscritto oggi da FISE ASSOAMBIENTE e dalle Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FIADEL, al termine di una trattativa durata oltre due anni e mezzo.

Risultati immagini per firma contratto

La formale apertura delle trattative per il rinnovo del ccnl 21.3.2012 è avvenuta il 24 marzo 2014. La piattaforma delle OO.SS. Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fiadel era pervenuta il 28 giugno 2013:  nel secondo semestre del 2013 le parti sarebbero state ancora impegnate nel perfezionamento normativo e organizzativo della prima elezione nazionale delle RSUche si sarebbe poi tenuta alla fine del mese di novembre – e in quello dell’entrata in funzione del Fondo Fasda - che avrebbe iniziato la sua attività verso la metà del 2014.

Il negoziato è dunque durato circa 33 mesi, con complessivi 45 giorni di trattativa, impegnando a Roma la Delegazione sindacale di FiseAssoambiente per circa 90 giorni. A oggi, il negoziato è stato oggetto di 43 circolari associative.

In questo periodo, FiseAssoambiente ha stipulato 7 Accordi nazionali (scaricabili in allegato):

  • il Protocollo programmatico 5 novembre 2014, che ha delineato il contesto economico-normativo di riferimento, gli obiettivi e i principali temi del rinnovo contrattuale;
  • l’Accordo nazionale 22 dicembre 2014, che ha fissato i termini della soluzione integralmente forfettaria per i distinti periodi 1.5.2014/31.12.2014 e 1.1.2015/30.9.2015;
  • l’AVVISO COMUNE sulle regole negli appalti pubblici di servizi” 21.4.2015, per la costituzione dell’Osservatorio nazionale del mercato dei servizi di gestione di rifiuti, con la richiesta collaborazione dell’ANCI nella possibile definizione dei criteri e delle condizioni di partecipazione alle gare;
  • il Protocollo di intesa 12 luglio 2016, che ha stabilito l’entità delle risorse economiche complessive per il rinnovo e le intese negoziali sui principali istituti contrattuali;
  • l’Accordo di rinnovo 6 dicembre 2016, che ha tradotto in specifiche disposizioni contrattuali quanto concordato con il Protocollo di intesa di luglio, anche risolvendo forfettariamente quanto di competenza del periodo 1.10.2015/31.12.2016;
  • l’Accordo 6 dicembre 2016 istitutivo del Fondo di solidarietà bilaterale di catergoria:
  • l'Accordo 6 dicembre 2016 Proroga RSU.
» 12.01.2017

Recenti

29 Luglio 2011
Aggiornamento sul CCNL
Rinnovo CCNL 5.4.2008. Protocollo d'intesa 28 luglio 2011.
Leggi di +
10 Maggio 2011
STAMPA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO
CCNL per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali - 5 aprile 2008 (Stampa testo).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL